Discussione:
Net revenue e net loss
(troppo vecchio per rispondere)
nuts
2010-05-12 12:19:22 UTC
Permalink
Ciao, spero che qualcuno qui sappia spiegare il significato di questi
due termini a una profana... o magari rimandarmi a un sito che lo faccia.
Se una compagnia dichiara 1000 milioni di net revenue e 600 milioni di
net loss, cosa significa? Ha realizzato profitti o no?

Pensavo che "revenue" fosse il corrispondente di "fatturato", ma quel
"net" davanti che ci sta a fare?

Altro mistero: cosa sono i "non-GAPP earnings"?

grazie^^
lipschitz
2010-05-13 18:47:23 UTC
Permalink
Post by nuts
Ciao, spero che qualcuno qui sappia spiegare il significato di questi
due termini a una profana... o magari rimandarmi a un sito che lo faccia.
Se una compagnia dichiara 1000 milioni di net revenue e 600 milioni di
net loss, cosa significa? Ha realizzato profitti o no?
Ammetto che le mie nozioni di bilancio sono un po' arrugginite, ma non
credo che un'azienda possa avere contemporaneamente net loss e net
revenue. In generale è meglio riferirsi a termini propri del bilancio,
tipo EBIT o EBITDA, per essere chiari. Se fai un esempio pratico
magari è più facile risponderti.
Post by nuts
Pensavo che "revenue" fosse il corrispondente di "fatturato", ma quel
"net" davanti che ci sta a fare?
Net significa che è il fatturato al netto dei costi sostenuti per
originarlo, ovvero, per stare sul semplice, se produci degli oggetti
che vendi a 20 e che a te costano 10 euro (includendo manodopera,
materie prime, costi indiretti), e di questi ne vendi mille, il tuo
fatturato sarà 20.000, il tuo fatturato netto sarà 10.000.
Post by nuts
Altro mistero: cosa sono i "non-GAPP earnings"?
Non lo so proprio.
nuts
2010-05-14 11:55:11 UTC
Permalink
Post by lipschitz
Post by nuts
Ciao, spero che qualcuno qui sappia spiegare il significato di questi
due termini a una profana... o magari rimandarmi a un sito che lo faccia.
Se una compagnia dichiara 1000 milioni di net revenue e 600 milioni di
net loss, cosa significa? Ha realizzato profitti o no?
Ammetto che le mie nozioni di bilancio sono un po' arrugginite, ma non
credo che un'azienda possa avere contemporaneamente net loss e net
revenue. In generale è meglio riferirsi a termini propri del bilancio,
tipo EBIT o EBITDA, per essere chiari. Se fai un esempio pratico
magari è più facile risponderti.
grazie per la risposta!

quei termini li ho trovati qua, nel resoconto annuale di una società
americana:

http://tinyurl.com/2uznscv

GAAP net revenue for the fiscal year ended March 31, 2010 was $3.654
billion [...]
GAAP net loss for the year was $677 million

imho significa 677 milioni di perdita, ma volevo essere certa...
Peter11
2010-05-15 05:48:05 UTC
Permalink
Ciao, spero che qualcuno qui sappia spiegare il significato di questi due
termini a una profana... o magari rimandarmi a un sito che lo faccia.
Se una compagnia dichiara 1000 milioni di net revenue e 600 milioni di net
loss, cosa significa? Ha realizzato profitti o no?
Net profit / loss è il risultato netto di bilancio (ultima riga del conto
economico). Se ti riferisci a un bilancio "divisionale" (nel senso che il
bilancio è diviso in due colonne riferite a due segmenti organizzativi della
stessa azienda) sì: basta fare la somma algebrica. Altrimenti non ha senso
quello che scrivi.
Pensavo che "revenue" fosse il corrispondente di "fatturato", ma quel
"net" davanti che ci sta a fare?
Altro mistero: cosa sono i "non-GAPP earnings"?
Semmai, non GAAP. Significa che qlcuni risultati dovrebbero essere stati
calcolati anche con metodologie che non riflettono i principi contabili
generalmente accettati ( i GAAP, appunto).
Come dire: una certa componente stimata con i principi contabili
generalmente accettati (nel senso restrittivo di "principi" che devi usare
per redigere quel bilancio, quindi in genere riferibili al paese di origine
dell'azienda) è x, con un altra metodologia è x+y. In bilancio è riflesso x,
ma nelle notes to account viene riportato anche y e x+y.
grazie^^
Prego.
Roberto Deboni
2010-05-15 15:42:56 UTC
Permalink
Post by nuts
Altro mistero: cosa sono i "non-GAPP earnings"?
http://en.wikipedia.org/wiki/Generally_Accepted_Accounting_Principles

GAAP = principi contabili ampiamente condivisi
(libera traduzione semantica)

Percio' non GAAP (con due A) significa una forma contabile particolare,
aziendale (il cui significato si capisce leggendo il bilancio esteso,
ove per "esteso" intendo l'opposto di "riassunto", "riepilogo").
--
Roberto Deboni

[Messaggio Usenet via Tiscali su text.giganews.com. Se leggete via Web
il sottoscritto informa che non conosce o partecipa al sito/forum Web.]
Loading...